Mercoledì delle ceneri 2011. Il preludio dell’organista Franco Parisi con le melodie tipiche della quaresima prepara gli animi alla celebrazione. Poi , con il canto delle litanie dei santi, i ministranti e i concelebranti si avviano all’altare dietro una nuda croce. Inizia così la solenne celebrazione che apre il tempo quaresimale. A coloro che sono già in cielo chiediamo aiuto per noi che siamo qui in terra e cominciamo questo cammino verso la santa Pasqua. Pur essendo di giorno feriale, la chiesa è piena: ci sono adulti e giovani, bambini e anziani. Tutti ci accostiamo a ricevere sul capo le ceneri, mentre risuonano le parole del rito: “ricordati che sei polvere e polvere ritornerai”. Al termine della celebrazione, don Fabio offre agli adulti dei suggerimenti concreti per vivere bene la quaresima, e don Andrea nel salone fa lo stesso con i giovani e i giovanissimi. Alle 20,30 partecipa alla Compieta un altro gruppo di persone che, per motivi di lavoro o per altro, non hanno potuto essere presenti alla S.Messa: anch’essi ricevono le sacre ceneri. Trascriviamo qui il programma quaresimale per gli adulti e quello per i giovani.
programma Quaresima 2011 (adulti)
programma Quaresima / giovani / 2011