Cronaca Parrocchiale
22.04.2013. La Missione entra nel vivo
Dopo la fase di avvio dei primi giorni, la Missione è entrata nel vivo con la partecipatissima celebrazione interparrocchiale del “mandato missionario”, che si è svolta in chiesa madre sabato 20 aprile. L’arcivescovo mons. Caliandro, dopo l’omelia, ha benedetto i crocifissi, mentre cinque parroci li hanno consegnati personalmente ai missionari e ai loro accompagnatori , adulti e giovani, contenti e commossi: in tutto circa 150 persone.

La stessa sera, alle ore 22, sempre nella nostra chiesa, è iniziata la “Luce nella notte”, cioè la particolare adorazione eucaristica notturna per i giovani. I missionari facevano la spola fra l’interno e l’esterno della chiesa. In piazza o al corso si fermavano con i giovani che solitamente a quell’ora sono in giro e li invitavano a entrare in chiesa con loro. Quelli che accettavano venivano guidati davanti al Santissimo e aiutati a pregare. La risposta è stata sorprendente. Fino all’una di notte è continuato questo flusso di giovani. Molti di loro chiedevano anche di confessarsi. C’erano a disposizione 7 sacerdoti.

Il giorno seguente, era domenica. I missionari si sono distribuiti nelle varie parrocchie. Nel pomeriggio ci siamo ritrovati in molti davanti al cancello del cimitero per la “Via della luce” in memoria dei giovani defunti. Le mamme di questi giovani (circa 30) avevano in mano un fiore bianco che al termine hanno deposto ai piedi del cero pasquale. E’ stato bello camminare per i viali, mentre un folto gruppo di giovani intonava canti di Pasqua e l’alleluia risuonava in mezzo alle tombe di coloro che risorgeranno. Il giovane padre Marco, dei cappuccini toscani, ha toccato i cuori con le sue parole rivolte alle mamme, ai giovani e a tutti i presenti.

Infine domenica sera, in chiesa madre, si è svolto un concerto a più voci intitolato “Cantiamo la nostra fede”: con la Schola cantorum, diretta dal maestro Panunzio, si sono alternati i bambini, preparati da Dario Romano e Francesco Pignatelli, e poi i giovani, preparati da Daria De Falco. Al termine, suor Rosa ha espresso la gioia di tutti coloro che avevano assistito. Poi, con i cantori e i missionari, ci siamo spostati nel salone, per un bouffet, a cura di Rosa Colucci, Marisa Zaccaron e altri che hanno voluto collaborare a questo momento di famiglia parrocchiale.
 
Data: 24/04/2013
Fonte:
Copyright 2023 © Basilica di Santa Maria della Vittoria - S. Vito dei N. (BR)   |   Arcidiocesi di Brindisi - Ostuni   |   Credits
Accessi Unici dal 13/03/2009: 2590
Indirizzo IP: 18.207.160.97Tempo di elaborazione della pagina: 0,0312 secondi